Vai ai contenuti
Siti web (4/4) - Alcune considerazioni generali
Studio Nassisi | Servizi Informatici cell. 347.4795351
Pubblicato da Studio Nassisi® | Servizi Informatici in Focus · Sabato 10 Feb 2024 ·  3:30
Quanto hai letto finora nel blocco di articoli di approfondimento che ho pubblicato sulla progettazione e realizzazione di un sito web professionale riflette il mio punto di vista sull'argomento ed è frutto della mia pluriennale esperienza maturata sul campo.
Certamente, non va considerato come una trattazione esaustiva sul tema, poiché gli aspetti da approfondire e considerare sono ancora tantissimi. Qui ho solo voluto sintetizzare quelli che, secondo me, sono i più interessanti (e critici) da analizzare nel momento in cui inizierai a pensare di volere un sito web tutto tuo.
Lo scopo di questo scritto è anche quello di fornirti gli strumenti base per consentirti di valutare autonomamente, in modo critico ed oggettivo, la qualità progettuale del prossimo sito che ti capiterà "a portata di mouse" o che magari ti verrà proposto per la tua attività. Tenendo presenti queste mie considerazioni, infatti, sarai ora sicuramente in grado di andare al di là degli eventuali effetti speciali e "fuochi d'artificio" che qualcuno potrebbe proporti e mettere sul tavolo al solo fine di "impressionarti".
Un ultimo consiglio: fai molta attenzione a quanti ti proporranno un sito promettendoti la prima pagina (o addirittura la prima posizione) su Google o sugli altri motori di ricerca. Questi "venditori di fumo" sono (forse) potenzialmente in grado di far apparire il tuo sito in prima pagina, ma solo come "annuncio pubblicitario" e non come risultato di ricerca organica.
Cosa significa questo? Che appena ti stancherai di spendere soldoni in pubblicità per mantenere attiva la campagna promozionale su Google che ti verrà imposta, il tuo sito precipiterà nella posizione che gli compete, in base alla qualità complessiva del progetto ed alla sua rispondenza ai criteri di usabilità, sicurezza ed accessibilità  stabiliti dal motore di ricerca.
Il buon posizionamento di un sito dipende da tantissimi fattori e, certamente, non può prescindere da una corretta ed accurata progettazione!
Solo alcuni dei tantissimi parametri di valutazione e classificazione dei  siti sono resi pubblici dai motori di ricerca, mentre la stragrande maggioranza è mantenuta segreta per impedire abusi da parte dei tanti "furbetti del web". La diretta conseguenza di questa scelta, operata  ormai da tempo da tutti i principali motori di ricerca, è che la maggior parte dei fattori che determinano il posizionamento di un sito web non può essere direttamente gestita o influenzata da alcun webmaster.
Ed è bene che tu lo sappia in modo da regolarti di conseguenza quando ti troverai a parlare con qualche pseudo-webmaster che ti prometterà "mari e monti" pur di convincerti ad affidargli la progettazione del tuo prossimo sito  internet.
La realtà è che ci sono contesti in cui non è neanche lontanamente pensabile avvicinarsi alla prima pagina dei risultati di un motore di ricerca perché, magari, già occupata da  siti noti a livello mondiale o dai cosiddetti "siti aggregatori" che investono decine e decine di migliaia di euro l'anno in pubblicità per mantenere quella posizione. In tutta franchezza... pensi veramente di  poter competere con loro?
In altri contesti il numero di competitor è così elevato che possono essere necessari investimenti molto importanti in termini di SEO e promozione, oltre un periodo di tempo non breve, affinché sia solo pensabile raggiungere un livello di posizionamento accettabile. Il webmaster professionista è perfettamente consapevole di questa realtà e, se onesto, ti spiegherà con molta franchezza che si tratta di rischi tutt'altro che remoti.
Ti ringrazio per il tempo che hai voluto dedicare alla lettura di questo mio lungo approfondimento. Spero che l'argomento sia stato di tuo interesse e, soprattutto, spero di essere riuscito a trattarlo con sufficiente chiarezza. Segnalami, eventualmente, qualsiasi passaggio poco chiaro.
Qualora volessi approfondire ulteriormente l'argomento puoi contattarmi per una consulenza personalizzata.


Studio Nassisi® Srlu - Via Monte Grappa, 49 - 33100 Udine - Cell. 347.4795351
P.IVA 02931680306 - Cap. soc. € 20.000,00 i.v. - REA UD-299252
Copyright (c) 2024 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti del presente sito
Studio Nassisi® è un marchio registrato. Tutti gli altri marchi menzionati sono e restano di proprietà dei legittimi titolari
Cookies e Privacy                                                    Puoi contattare lo Studio Nassisi su WhatsApp inviando un messaggio direttamente da questo sito     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Telegram. Unisciti al canale!     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Facebook
Studio Nassisi® Srlu - Via Monte Grappa, 49 - 33100 Udine - Cell. 347.4795351
P.IVA 02931680306 - Cap. soc. € 20.000,00 i.v.
REA UD-299252 - Copyright 2024
Studio Nassisi® è un marchio registrato. Vietata ogni riproduzione
Cookies e Privacy                 Puoi contattare lo Studio Nassisi su WhatsApp inviando un messaggio direttamente da questo sito       Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Telegram. Unisciti al canale!       Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Facebook. Segui la nostra pagina!
Studio Nassisi® Srlu - Cell. 347.4795351
Via Monte Grappa, 49 - 33100 Udine
P.IVA 02931680306 - Cap. soc. € 20.000,00 i.v.
REA UD-299252 - Copyright 2024
Studio Nassisi® è un marchio registrato
Cookies e Privacy          Puoi contattare lo Studio Nassisi su WhatsApp inviando un messaggio direttamente da questo sito     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Telegram. Unisciti al canale!     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Facebook. Segui la nostra pagina!
Studio Nassisi® Srlu - Via Monte Grappa, 49 - 33100 Udine - Cell. 347.4795351
P.IVA 02931680306 - Cap. soc. € 20.000,00 i.v. - REA UD-299252
Copyright (c) 2024 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti del presente sito
Studio Nassisi® è un marchio registrato. Tutti gli altri marchi menzionati sono e restano di proprietà dei legittimi titolari
Cookies e Privacy                      Puoi contattare lo Studio Nassisi su WhatsApp inviando un messaggio direttamente da questo sito     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Telegram. Unisciti al canale!     Studio Nassisi Servizi Informatici è anche su Facebook. Segui la nostra pagina!
Torna ai contenuti